PostHeaderIcon Un saluto a Massimo Collice

Recentemente è scomparso uno stimato e caro collega di tutti noi: il dottor Massimo Collice. Ha rappresentato 40 anni della neurochirurgia italiana e del nostro Ospedale nel quale ha sempre profuso il proprio impegno umano e scientifico. Ha iniziato la sua carriera da specializzando nel dipartimento di neuroscienze, qui a niguarda, e ne è diventato il Direttore contribuendo ad ammodernarlo e a renderlo uno dei centri più all’avanguardia nel panorama sanitario nazionale.
Ecco il saluto e il ringraziamento del direttore generale pasquale Cannatelli:
“Ritengo di dover fare alcune considerazioni per ricordare e testimoniare l’umanità e la professionalità di Massimo: la prima è la gratitudine per la collaborazione che mi ha offerto nella re- sponsabilità a cui ero stato chiamato nel dirigere questo ospedale. Un grazie per la collaborazione che in più di 40 anni ha dato al Niguarda sviluppando non solo la Neurochirurgia ma tutto il settore delle neuroscienze, che proprio per l’apporto di professionisti come Massimo è divenuto un luogo qualificato di cura e assistenza. Un grazie perché anche negli ultimi giorni, quando lo andavo a trovare, era ancora preoccupato e mi
parlava di come si poteva meglio sviluppare e valorizzare l’attività del dipartimento di Neuroscienze e di come poteva integrarsi con gli altri dipartimenti aziendali per la creazione di un Centro di Neurooncologia. Rimarrà la sua capacità educativa e d’insegnamento per i tanti suoi allievi e il contributo che ha dato alla società scientifica che per alcuni anni ha diretto. Rimarrà, soprattutto, la riconoscenza dei pazienti da lui curati: molte sono state in questi giorni le attestazioni in questo senso”.
il direttore generale pasquale Cannatelli

I Commenti sono chiusi